Bioetica cattolica e bioetica laica nell’era di papa Francesco. Che cosa è cambiato è un volume di Luca Lo Sapio (accompagnato da un articolato saggio del filosofo Giovanni Fornero) edito quest’anno dalla Utet. Un volume nel quale si riflette sui cambiamenti in atto nella Chiesa e sulle eventuali ricadute che questi possono avere per la bioetica cattolica ufficiale. Per chiarire qual è lo scenario che ha spinto Lo Sapio e Fornero a interrogarsi nuovamente sui paradigmi della bioetica cattolica ufficiale… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, maggio 25, 2017
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: le istituzioni civili patrocinano il “congresso delle famiglie”
- Il vero estremista è papa Francesco
- Giulio Cesare Vanini (1585-1619)
- La clericalata della settimana, 5: il comune di Genova nega l’affissione Uaar “Non affidarti al caso”
- Al via in tutta Italia i Darwin Day Uaar 2019
- “Estremismo ateo”? L’Uaar contro l’hate speech del papa