La paventata fine prematura della legislatura porterebbe con sé conseguenze che vanno al di là di quelle squisitamente politiche, ma che non sono per questo da considerare secondarie: la sospensione dei processi di riforma sui diritti civili. O meglio, diventano conseguenze secondarie dal punto di vista dell’urgenza perché è chiaro che ci sono scadenze più o meno fisse che nessun esecutivo e nessun Parlamento può permettersi di rimandare, ma dal punto di vista dell’importanza sono primarie perché finalizzate a riconoscere… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Giugno 6, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private