Nel suo Catechismo la Chiesa definisce sé stessa, in accordo con qualsiasi buon dizionario, come la “comunità universale dei credenti”. In più rivendica una doppia natura. La prima è quella divina, per cui i fedeli divengono “corpo mistico di Cristo” già “in possesso dei beni celesti”. È questo “il regno di Cristo già presente in mistero”, “un mistero insondabile” che “solo la fede può accogliere” e che dunque resterà estraneo a tanti nostri lettori come a qualsiasi riflessione non confessionale… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Giugno 23, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 33: la Camera stanzia 4,5 milioni per celebrare san Francesco
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa