Idealmente tutti i bambini dovrebbero avere il diritto di vivere felicemente almeno l’infanzia. Magari anche le fasi successive della loro vita, ma è nell’infanzia che non hanno nessuna possibilità di determinare nulla, tutto dipende sempre da cause esterne. Dipende in prima istanza dall’affetto che possono ricevere dai genitori e dalle altre persone vicine, poi dagli ambienti in cui crescono e imparano, infine dalla buona salute e da fattori incidentali. A Charlie Gard non sarebbero mancati ambienti di sviluppo idonei in… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Luglio 3, 2017
Articoli recenti
- Intimidazioni all’Uaar e alla stampa che le dà voce
- Silvio Viale, il medico che osa offrire il suo aiuto ai sofferenti
- La clericalata della settimana, 48: il consigliere comunale di Trieste Fabio Tuiach si è dichiarato “offeso” perché Liliana Segre “ha detto che Gesù era ebreo”
- Premio di laurea Uaar 2019
- La clericalata della settimana, 47: Gabriele Toccafondi ha presentato un emendamento per l’immissione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 46: la presidente del Senato ha presenziato al seminario: “Autonomia, parità e libertà di scelta educativa in Italia e in Europa”.