Potrebbe sembrare paradossale, ma quando si parla di beni interessanti dal punto di vista storico/artistico e con una precisa connotazione religiosa, i principali nemici da cui difendersi sono proprio le religioni. Ovviamente con l’esclusione di quella che ha tutto l’interesse di difendere quel bene. L’ennesima conferma è arrivata recentemente dallo Stato indiano dell’Uttar Pradesh, il più popoloso dell’intera federazione e del mondo, che ha clamorosamente e assurdamente deciso di togliere il Taj Mahal da tutte le sue pubblicazioni turistiche. Il… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Ottobre 24, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione