Quando un’autorità civile organizza una cerimonia deve incastrare nel giusto ordine di precedenza le cariche pubbliche che vi parteciperanno. Anche se non molto pubblica come carica, il vescovo è inserito nella prima categoria per quanto riguarda le cerimonie territoriali, ma la sua posizione può anche essere elevata in ragione di “consolidate tradizioni locali”. Se nella diocesi c’è un cardinale, però, egli “prende il primo posto nella prima categoria”, sia nelle cerimonie territoriali che in quelle nazionali. È tutto previsto dal… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Dicembre 10, 2017
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”