L’esaltazione della povertà è un tema ricorrente nella storia del cristianesimo e affonda le sue radici negli stessi testi evangelici. Poi magari, di tanto in tanto, qualcuno tenta di correggere la rotta fornendo interpretazioni che ridefiniscono il senso del pauperismo cristiano a suo favore. Del resto i ministri di tutte le religioni rivelate hanno sempre avocato a sé, e proibito agli altri, il diritto di interpretare le scritture, quindi non si può certo ravvisare incoerenza in ciò. In ogni caso,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Marzo 6, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela
- Scampanio “selvaggio”: alcune storie di cittadini che si sono rivolti allo sportello SOS Laicità
- La clericalata della settimana, 3: il commissario straordinario di Catania evacua i residenti per i botti di sant’Agata
- La religione come strumento di propaganda politica. Il caso dell’Ungheria
- La clericalata della settimana, 2: laicità “a mezz’asta” per il papa emerito