L’esaltazione della povertà è un tema ricorrente nella storia del cristianesimo e affonda le sue radici negli stessi testi evangelici. Poi magari, di tanto in tanto, qualcuno tenta di correggere la rotta fornendo interpretazioni che ridefiniscono il senso del pauperismo cristiano a suo favore. Del resto i ministri di tutte le religioni rivelate hanno sempre avocato a sé, e proibito agli altri, il diritto di interpretare le scritture, quindi non si può certo ravvisare incoerenza in ciò. In ogni caso,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Marzo 6, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione