Erano i tempi del secondo governo Berlusconi, con ministro dell’Istruzione Letizia Moratti. La legge 186 del 18 luglio 2003 diede il via all’assunzione in ruolo degli insegnanti di religione cattolica. Un esercito di 13.880 docenti scelti dal vescovo venne così assunto con contratto statale a tempo indeterminato. Uno schiaffo ai precari delle materie obbligatorie, un (ennesimo) schiaffo alla laicità della scuola. Nel 2011 lo Snadir, Sindacato degli insegnanti di religione, rivendicò per i suoi assistiti il diritto di essere nominati… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Maggio 7, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.
- L’Italia ha bisogno di una destra laica, di un centro laico, di una sinistra laica
- Dall’obiezione di coscienza al moralismo legalizzato?