Verso la fine del suo pontificato Pio XI cominciò a mostrarsi un po’ meno tenero nei confronti di nazismo e stalinismo, e li prese di mira in alcune encicliche. Che scrisse non certo perché era contrario al totalitarismo. Al papa, infatti, il totalitarismo piaceva tanto — così tanto che volle rivendicarne l’esclusiva cattolica. Giusto ottanta anni fa, il 18 settembre 1938, incontrando una delegazione dei sindacati cristiani francesi pronunciò alcune parole che potremmo anche definire memorabili, se soltanto fossero più… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Settembre 18, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem
- Buone novelle laiche