Verso la fine del suo pontificato Pio XI cominciò a mostrarsi un po’ meno tenero nei confronti di nazismo e stalinismo, e li prese di mira in alcune encicliche. Che scrisse non certo perché era contrario al totalitarismo. Al papa, infatti, il totalitarismo piaceva tanto — così tanto che volle rivendicarne l’esclusiva cattolica. Giusto ottanta anni fa, il 18 settembre 1938, incontrando una delegazione dei sindacati cristiani francesi pronunciò alcune parole che potremmo anche definire memorabili, se soltanto fossero più… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Settembre 18, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Un giubileo sempre più caro
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee