Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese. Sebbene i riti religiosi nel contesto scolastico siano vietati, rimangono un malcostume di tanti istituti che non rispettano la laicità né le convinzioni di studenti e genitori non (integralisti) cattolici. Per questo è apprezzabile quando una scuola si oppone. Come ha fatto il dirigente scolastico dell’istituto comprensivo di Ponso, Nicola… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Ottobre 17, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario
- Venezia 12-13 maggio: due incontri internazionali su non credenza e non credenti
- La clericalata della settimana, 19: la Regione Lazio stanzia 250 mila euro per gli 800 anni del presepe
- The Sinner: la manipolazione mentale in diverse forme