Secondo una recente sentenza della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, la sanzione inflitta in Austria a Elisabeth Sabaditsch-Wolff, rea di aver definito “pedofilo” il profeta Maometto, non è lesiva della sua libertà d’espressione e non può dunque essere cassata. In particolare, per la corte di Strasburgo i magistrati austriaci hanno correttamente bilanciato il “diritto alla libertà d’espressione con il diritto di altri di vedere tutelati i loro sentimenti religiosi, e hanno perseguito il legittimo fine di preservare la pace religiosa… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Ottobre 29, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione