Sono tanti — sono sempre più numerosi gli atei, agnostici e umanisti perseguitati nel mondo. È urgente proteggerli, e l’Uaar è al loro fianco. Mercoledì scorso ha organizzato a Roma la Giornata in difesa del diritto di non credere, nel corso della quale ha annunciato che donerà 5.000 euro all’iniziativa Protect Humanists At Risk. Si tratta di un progetto realizzato dall’Iheu, l’unione internazionale etico-umanista in cui l’Uaar rappresenta l’Italia. Nel solo 2017 ha protetto 24 umanisti e gruppi secolaristi a… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Novembre 10, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Funerali laici di comuni mort(al)i: breve storia triste
- La clericalata della settimana, 39: il sindaco di Noto in chiesa per la giornata della pace
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza