Una “Santa Alleanza” nel nome dei diritti negati. Potremmo definire così l’iniziativa della Commissione bilaterale tra cattolici ed ebrei, da estendere anche a una rappresentanza musulmana, finalizzata all’elaborazione di un testo che ribadisca un “no” condiviso su eutanasia e suicidio assistito. Del resto, come fu per la Santa Alleanza dell’inizio del diciannovesimo secolo, anche in questo caso gli obbiettivi alla base sono due: la reazione a una stagione di rivendicazione di diritti e l’affermazione dell’identità religiosa come elemento centrale e… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 27, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità