L’ultima pubblicazione di Nessun Dogma — il progetto editoriale dell’Uaar — in libreria in questi giorni è dedicata alla relazione tra politica e religione e in particolare allo strumento più indispensabile di tutti nella gestione dei rapporti tra le due: la laicità, la quale — nonostante il ruolo chiave che è chiamata a svolgere nelle moderne società — non è al centro del dibattito pubblico tanto quanto le altre due. Perché? E perché, nonostante l’avanzata della secolarizzazione, la religione continua… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Dicembre 6, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario