Non c’è tre senza quattro: la Corte dei conti non molla. Come già nel 2014, nel 2015 e nel 2016, nei giorni scorsi ha diffuso l’ennesima relazione critica nei confronti del meccanismo dell’8×1000. Infischiandosene delle orecchie di tutti i mercanti. È un’attività meritoria e impressionante, attestata ormai da diverse centinaia di pagine. Lo scopo, secondo le parole della stessa Corte, è quello di individuare “gli elementi di debolezza della normativa, risalente a oltre 30 anni, e della sua applicazione, al… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Dicembre 12, 2018
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Esce il n. 1/2023 della rivista Nessun Dogma: tra ambientalismo umanista e impegno laico
- Roma Tre, l’anno accademico lo inaugura il presidente della Cei
- La clericalata della settimana, 6: Monza stanzia 220 mila euro per gli edifici di culto
- La scienza (e la pseudoscienza) dell’invecchiamento
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche