Questo è il novantesimo anno dalla firma dei Patti Lateranensi da parte del cavaliere Benito Mussolini e del cardinale Pietro Gasparri, segretario di Stato di Pio XI. Una buona occasione per chiedere ancora una volta l’abolizione dell’insegnamento della religione cattolica nelle scuole statali, che ne è tuttora uno dei portati più evidenti. Intanto la revisione del Concordato intervenuta a metà anni Ottanta ha almeno reso facoltativo tale insegnamento e permesso agli studenti e alle loro famiglie di avvalersi di un’autentica… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Marzo 19, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela