Come noto ci sono allo stato attuale due aspetti del fine vita che necessitano di interventi istituzionali. Da una parte abbiamo la legge n. 219 del 2017 sul biotestamento, denominato Dat (disposizione anticipata di trattamento), che è stata approvata nella precedente legislatura salvo poi rimanere sostanzialmente immobile in quella attuale e che andrebbe resa pienamente operativa con l’istituzione del registro nazionale delle Dat. Quel registro avrebbe dovuto essere istituito entro il giugno del 2018 con decreto del Ministero della Salute,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Giugno 11, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era
- La clericalata della settimana, 11: il Consiglio regionale della Toscana finanzia gli oratori