Come noto ci sono allo stato attuale due aspetti del fine vita che necessitano di interventi istituzionali. Da una parte abbiamo la legge n. 219 del 2017 sul biotestamento, denominato Dat (disposizione anticipata di trattamento), che è stata approvata nella precedente legislatura salvo poi rimanere sostanzialmente immobile in quella attuale e che andrebbe resa pienamente operativa con l’istituzione del registro nazionale delle Dat. Quel registro avrebbe dovuto essere istituito entro il giugno del 2018 con decreto del Ministero della Salute,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Giugno 11, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: il presidente Mattarella in Vaticano per ricevere il Premio San Paolo VI
- Lo sport è una fucina di pseudoscienza?
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane