Come noto ci sono allo stato attuale due aspetti del fine vita che necessitano di interventi istituzionali. Da una parte abbiamo la legge n. 219 del 2017 sul biotestamento, denominato Dat (disposizione anticipata di trattamento), che è stata approvata nella precedente legislatura salvo poi rimanere sostanzialmente immobile in quella attuale e che andrebbe resa pienamente operativa con l’istituzione del registro nazionale delle Dat. Quel registro avrebbe dovuto essere istituito entro il giugno del 2018 con decreto del Ministero della Salute,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Giugno 11, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem