Come la pensiamo, noi, dovrebbe essere noto. La vita è nostra, ci appartiene. Anche se sappiamo che non è infinita, e anche se sappiamo che può purtroppo essere fin troppo breve. Siamo liberi di prolungarla fin quando è possibile oppure di interromperla, se pensiamo che la sua qualità si è irrimediabilmente degradata. Qualunque decisione prendiamo, le nostre sono le scelte responsabili di adulti autonomi, consapevoli e laici, perché l’esercizio della libertà di rinunciare alla nostra vita non lede alcuna altra… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Agosto 22, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte
- Pensieri umanisti sul coronavirus
- Libertà per Zara Kay