Il 9 novembre del 1989 cadeva il muro di Berlino. Non il muro fisico, che poi originalmente erano i muri visto che la separazione tra le due parti della città era composta da due recinzioni in cemento armato separate da una striscia detta “della morte”, bensì quello ideale. Quel giorno infatti venne decretata l’apertura delle frontiere e la libera circolazione dei berlinesi dell’est e dell’ovest; la demolizione della recinzione prefabbricata cominciò nei giorni seguenti e la riunificazione politica della Germania… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Novembre 11, 2019
Articoli recenti
- La laicità crocifissa da Marta Cartabia: presidente della Consulta, donna, e ciellina
- Buone novelle laiche
- Decreto Biotestamento: una buona novella laica per il paese
- La clericalata della settimana, 49: il capo della Polizia Franco Gabrielli ha detto: “diffido da chi non fa fare i presepi”
- Intimidazioni all’Uaar e alla stampa che le dà voce
- Silvio Viale, il medico che osa offrire il suo aiuto ai sofferenti