Le festività natalizie si avvicinano e con esse, com’è purtroppo consuetudine, si alza il livello di attenzione verso tutte le iniziative di carattere più o meno religioso che vengono attuate negli spazi istituzionali, prime fra tutte le scuole pubbliche. Iniziative di una sola religione, ovviamente, ma perfino finanziate dagli enti pubblici a suon di migliaia di euro. Qualunque tentativo laicizzante viene immediatamente ripreso e stigmatizzato dai tradizionalisti di turno e la domanda ricorrente è: come può essere ritenuto offensivo? Chi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Novembre 18, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Lo Snadir contro l’Uaar, ogni anno una trita polemica
- La clericalata della settimana, 13: la sindaca di Prato regala 1.500 stole ai missionari
- Nomina contra deum. Un docufilm sulla bestemmia.
- Non si ferma la fuga dall’ora di religione cattolica
- La clericalata della settimana, 12: il presidente della Repubblica fa gli auguri al papa per la ricorrenza del pontificato
- Francesco, il rivoluzionario che non lo era