Le festività natalizie si avvicinano e con esse, com’è purtroppo consuetudine, si alza il livello di attenzione verso tutte le iniziative di carattere più o meno religioso che vengono attuate negli spazi istituzionali, prime fra tutte le scuole pubbliche. Iniziative di una sola religione, ovviamente, ma perfino finanziate dagli enti pubblici a suon di migliaia di euro. Qualunque tentativo laicizzante viene immediatamente ripreso e stigmatizzato dai tradizionalisti di turno e la domanda ricorrente è: come può essere ritenuto offensivo? Chi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: lunedì, Novembre 18, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 3: il ministro dell’Istruzione vuole lo studio della Bibbia anche fuori dall’IRC
- Preti in galera. La laicità all’italiana dietro le sbarre
- La clericalata della settimana, 2: la Marina militare trasforma la nave Amerigo Vespucci in una chiesa
- Le mani sulla città
- La clericalata della settimana, 1: la Regione Sicilia stanzia 5 milioni di euro a favore della Chiesa cattolica
- Gustavo Rol, influencer paranormale anche post mortem