L’11 dicembre 2019 la Corte Costituzionale ha eletto il suo nuovo presidente, per la prima volta una donna. Questo aspetto ha suscitato reazioni entusiaste in molti commentatori che hanno sottolineato la grande novità e sollevato molte aspettative. Ma si tratta di aspettative ben riposte? Parliamo di Marta Cartabia, una cattolica vicina al movimento ecclesiale di Comunione e Liberazione fin dai tempi dell’università. Ho deciso di parlarne riagganciandomi alla vicenda giudiziaria che la mia famiglia intraprese nel 2002 relativamente all’esposizione del… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Dicembre 13, 2019
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale
- Figli di un kami minore