Nella ricerca in generale si possono distinguere almeno due fasi: la prima è la fase esplorativa di raccolta di dati, la seconda è quella dell’analisi dei dati raccolti allo scopo di arrivare alle conclusioni. I dati grezzi dovrebbero essere idealmente oggettivi, ma molto dipende dal modo in cui vengono raccolti. Ad esempio, in un’indagine conoscitiva basata su interviste è fondamentale quello che si chiede e il modo in cui lo si chiede, per cui anche se alla fine la risposta… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Gennaio 14, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 7: le massime istituzioni celebrano l’anniversario dei Patti Lateranensi
- Anime per le anime
- Ma quanta concordia partitica c’è sul Concordato!
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare