La polarizzazione basata su una politica dell’identità religiosa appare la più pericolosa per le democrazie. Consideriamo gli avvenimenti di metà marzo 2019. Prima un terribile attentato da parte di un suprematista bianco contro due moschee a Christchurch, in Nuova Zelanda, che ha mietuto dozzine di vittime. Successivamente un attacco, forse in rappresaglia al primo, contro i passeggeri di un tram a Utrecht, nei Paesi Bassi, da parte di un uomo presumibilmente legato all’ISIS, che ha ucciso almeno tre persone. Questi… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Febbraio 21, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Di media e di medium. La scienza dell’invisibile e i suoi fantasmi
- La clericalata della settimana, 38: la “crociata” del presidente del Consiglio Meloni per difendere Dio
- L’eredità della guerra fredda nelle due anime religiose europee
- 8×1000 statale per calamità naturali: l’Uaar scrive ai sindaci dei comuni dell’Emilia Romagna in stato di emergenza
- La clericalata della settimana, 37: il presidente del Consiglio comunale di Trieste appende il crocifisso per “laicità”
- Il Vaticano non è in bolletta