Si sa che in tempi difficili le persone religiose si sentono in genere spinte a rivolgere appelli alle loro divinità, e non c’è dubbio che l’attuale emergenza sanitaria per il coronavirus sia un momento particolarmente difficile per tutti. Una di quelle situazioni in cui a maggior ragione si dovrebbero chiedere risposte alla scienza e alla ricerca, le uniche realmente in grado di guidare l’intera società globale, a partire dai suoi governanti, verso l’uscita dal tunnel. Ma una preghiera la si… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Marzo 4, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!
- La clericalata della settimana, 11: l’Università di Macerata inaugura l’anno accademico nella cattedrale