Cosa accadrebbe se in Francia lo stato istituzionalizzasse il mercato halal, che ha ormai una ampia diffusione? Tra le misure per contrastare il comunitarismo religioso prospettate dal presidente Emmanuel Macron ci potrebbe essere anche una forma di intervento nel settore economico della “purezza” islamica. L’antropologa francese Florence Bergeaud-Blackler, ricercatrice del Centre nationale de la recherche scientifique, su Marianne esprime dubbi riguardo tale prospettiva, poiché ciò potrebbe rappresentare di fatto una forma di legittimazione da parte dello stato a “uno dei migliori… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Marzo 11, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: la Regione Liguria sovvenziona progetti di “educazione affettiva” proposti dalle diocesi
- Un lustro di Disposizioni anticipate di trattamento