Mutilazioni genitali, poligamia e matrimoni combinati di bambine sono pratiche da condannare, ma sono diffuse pressoché ovunque. La criminalizzazione dell’adulterio, dell’omosessualità e della critica alla religione, purtroppo frequentissima, in alcuni paesi giunge persino alla pena di morte. Come se non bastasse, nel terzo millennio dobbiamo ancora imbatterci, giusto per fare qualche triste esempio, nella sorveglianza maschile a cui sono soggette le donne saudite, nella legge israeliana che consente alla donna ebrea di divorziare soltanto col consenso del marito (dovendo così… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Marzo 12, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: la Regione Liguria sovvenziona progetti di “educazione affettiva” proposti dalle diocesi
- Un lustro di Disposizioni anticipate di trattamento