L’emergenza coronavirus ha acuito il divario politico tra i paesi dell’Unione europea, spaccati tra rigoristi stile Olanda e Germania e fautori di soluzioni volte ad attenuare l’impatto della crisi economica che si profila all’orizzonte, come l’Italia. Una tensione che contribuisce ad esacerbare le rispettive diffidenze nazionali(stiche) e i pregiudizi verso gli altri popoli, scanditi dal fuoco incrociato delle opinioni pubbliche locali. Proprio mentre l’Europa dovrebbe essere più unita che mai. In questo clima infuocato non manca anche qualche incursione della… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 9, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Paradisi artificiali (e clericali) sul n. 1/2025 della rivista Nessun Dogma
- La clericalata della settimana, 6: il ministro degli Esteri Antonio Tajani al summit vaticano sui diritti dei bambini
- Non c’è peggior sordo di chi non vuole legiferare
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: la Regione Liguria sovvenziona progetti di “educazione affettiva” proposti dalle diocesi
- Un lustro di Disposizioni anticipate di trattamento