L’emergenza coronavirus ha acuito il divario politico tra i paesi dell’Unione europea, spaccati tra rigoristi stile Olanda e Germania e fautori di soluzioni volte ad attenuare l’impatto della crisi economica che si profila all’orizzonte, come l’Italia. Una tensione che contribuisce ad esacerbare le rispettive diffidenze nazionali(stiche) e i pregiudizi verso gli altri popoli, scanditi dal fuoco incrociato delle opinioni pubbliche locali. Proprio mentre l’Europa dovrebbe essere più unita che mai. In questo clima infuocato non manca anche qualche incursione della… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 9, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 23: Matteo Renzi appoggia il cardinale Zuppi sull’8×1000
- Cinque anni di banca dati ministeriale “Dat” alla mano
- Buone novelle laiche
- Le ingerenze di Zuppi sull’8×1000
- La clericalata della settimana, 22: il governo Meloni non aderisce alla lettera Ue per la difesa dei diritti lgbt in Ungheria
- Il lato positivo