Il premio di laurea dell’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) giunge alla sua quattordicesima edizione e anche quest’anno sarà assegnato a studenti laureatisi con un elaborato finale di particolare pregio e coerente con gli scopi sociali dell’associazione, riassumibili nella tutela dei diritti civili laici, della libertà di pensiero e della laicità dello Stato. Ai tre premi da 1.000 euro ciascuno per le lauree magistrali, specialistiche o vecchio ordinamento, assegnati dal 2007, si affiancano dallo scorso anno tre premi da… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Aprile 23, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità
- La clericalata della settimana, 3: la crociata familista dell’onorevole Donzelli sulla carta d’identità elettronica
- Conte bis: briciole di laicità, regresso alle porte