Vi proponiamo un articolo dal N4/2020 del bimestrale dell’Uaar, Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquista il singolo numero di Nessun Dogma in formato digitale. Chi sono, e come la pensano, gli atei e gli agnostici italiani? «La religione è l’oppio dei popoli». Quest’ormai celeberrima espressione apparve per la prima volta nel 1844, nello scritto Per la critica della filosofia del diritto di Hegel di Karl Marx. Nel suo articolo,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Luglio 8, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione