Da una parte la popolarità del papa, dall’altra l’avanzata elettorale dei populisti. Due fenomeni che hanno caratterizzato gli ultimi anni, due fenomeni che possono sembrare in contraddizione. I più accesi sostenitori di Bergoglio sembrano però aver già trasformato l’apparente contraddizione in una contrapposizione frontale, una polarizzazione nettissima. Lo si nota molto bene in due libri recentemente pubblicati, scritti da giornalisti. Quello di Iacopo Scaramuzzi ha individuato nel papa “l’antidoto” al virus dei populisti di destra: rapidissimi, a suo dire, a sbandierare… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Luglio 10, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche