Da una parte la popolarità del papa, dall’altra l’avanzata elettorale dei populisti. Due fenomeni che hanno caratterizzato gli ultimi anni, due fenomeni che possono sembrare in contraddizione. I più accesi sostenitori di Bergoglio sembrano però aver già trasformato l’apparente contraddizione in una contrapposizione frontale, una polarizzazione nettissima. Lo si nota molto bene in due libri recentemente pubblicati, scritti da giornalisti. Quello di Iacopo Scaramuzzi ha individuato nel papa “l’antidoto” al virus dei populisti di destra: rapidissimi, a suo dire, a sbandierare… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Luglio 10, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici
- Per un ambientalismo razionale
- Freno del governo ai diritti delle famiglie arcobaleno: ci opponiamo!