Il Campus biomedico di Roma cambia la carta delle finalità, dopo la denuncia lanciata da AMICA (Associazione medici italiani contraccezione e aborto), Associazione Luca Coscioni per la libertà di ricerca scientifica e UAAR (Unione degli atei e degli agnostici razionalisti). Scompare l’obbligo esplicito all’obiezione di coscienza per studenti e specializzandi, nonché la condanna dell’interruzione volontaria di gravidanza, bollata nella vecchia carta delle finalità come “crimine”, in aperta violazione della legge 194. Ci chiediamo tuttavia cosa significhi, nella nuova carta delle finalità, “l’impegno per operare, in tutte le sue… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Luglio 30, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche