Il nuovo ponte di Genova è stata l’ennesima struttura ad uso della collettività inaugurata da un sacerdote che, in diretta televisiva, ha pregato, predicato e invocato la protezione di varie entità sovrannaturali. Con le massime autorità civili in religioso silenzio o, più spesso, in manifesta partecipazione all’atto di culto. Ma il top dell’ammiccante devozione l’ha raggiunto il governo al completo, ministro per ministro, partecipando alla ricerca “Santi e politica”. Si tratta, come dichiara la rivista San Francesco che lo promuove,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Agosto 8, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Libertà per Zara Kay
- La difesa della libertà di scelta in tutti campi dell’agire. Intervista a Giovanni Fornero
- Sponsorizzare la sovrappopolazione? Ci aspetta un futuro di soli venerdì neri
- Chiese, donne, bingo e democrazia
- La clericalata della settimana, 2: Zingaretti e Raggi in udienza dal papa per gli auguri
- Tante buone ragioni per agire (bene)