Il nuovo ponte di Genova è stata l’ennesima struttura ad uso della collettività inaugurata da un sacerdote che, in diretta televisiva, ha pregato, predicato e invocato la protezione di varie entità sovrannaturali. Con le massime autorità civili in religioso silenzio o, più spesso, in manifesta partecipazione all’atto di culto. Ma il top dell’ammiccante devozione l’ha raggiunto il governo al completo, ministro per ministro, partecipando alla ricerca “Santi e politica”. Si tratta, come dichiara la rivista San Francesco che lo promuove,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Agosto 8, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buona Festa della Repubblica
- Otto per mille allo Stato, la pubblicità che non vedremo
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani