In vista dell’apertura dell’anno scolastico e in considerazione dell’emergenza sanitaria che stiamo vivendo, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) ha scritto una lettera ai ministri di Salute e Istruzione per verificare come intendono tutelare i diritti degli studenti che, dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in misura sempre maggiore non intendono subire l’Insegnamento della religione cattolica (Irc). L’emergenza sanitaria rende infatti non percorribile la già inaccettabile pratica dello “smistamento” in altre classi degli studenti non avvalentisi, spesso posta… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Settembre 3, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 31: la Procura di Crotone contro un prete che “offende” la religione cattolica
- La fede nell’istruzione