Vi proponiamo un articolo dal n.1/2020 (scaricabile gratuitamente) del bimestrale dell’Uaar, Nessun Dogma – Agire laico per un mondo più umano. Per leggere la rivista associati all’Uaar, abbonati oppure acquistala in formato digitale. La storia ormai è nota e comincia con un ragazzo sportivo e dinamico che a seguito di incidente stradale rimane tetraplegico ma ancora sensibile al dolore, non vedente ma pienamente lucido. Prosegue con i suoi accorati appelli caduti nel silenzio più assordante per una legge sul fine-vita… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Settembre 25, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Una biologa spiega perché le “leggi sul battito cardiaco” sono insensate
- Oltre la monogamia
- La clericalata della settimana, 32: per Giorgia Meloni (FdI) “Dio, Patria e famiglia” è un “manifesto d’amore”
- Dungeons & Damanhur: quanto è profonda la “città-stato” new age?
- Esce il n. 4/2022 della rivista Nessun Dogma: tra ora di religione, laicità in Africa e aborto a rischio negli Usa
- Buone novelle laiche