La nomina alla Corte suprema di Amy Coney Barrett, una fanatica antiabortista appartenente a un gruppo cattolico decisamente controverso, rappresenta la ciliegina sulla torta che l’amministrazione Trump ha cucinato per il cristianesimo più antilaico. Diversi umanisti Usa si stanno impegnando a sostegno dei democratici, preoccupati di cosa potrebbe accadere nei prossimi quattro anni se il magnate sarà rieletto. Forse non una distopia come in The Handmaid’s Tale, ma qualcosa che le somiglia in modo inquietante – soprattutto se il potere… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Ottobre 3, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar