La nomina alla Corte suprema di Amy Coney Barrett, una fanatica antiabortista appartenente a un gruppo cattolico decisamente controverso, rappresenta la ciliegina sulla torta che l’amministrazione Trump ha cucinato per il cristianesimo più antilaico. Diversi umanisti Usa si stanno impegnando a sostegno dei democratici, preoccupati di cosa potrebbe accadere nei prossimi quattro anni se il magnate sarà rieletto. Forse non una distopia come in The Handmaid’s Tale, ma qualcosa che le somiglia in modo inquietante – soprattutto se il potere… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Ottobre 3, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- EREnews intervista il segretario Uaar Roberto Grendene
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 5: il Ministero dell’Istruzione promuove il seminario “musicale” della Cei
- Stranger Things e il “satanic panic”
- La clericalata della settimana, 4: il senatore Menia per la capacità giuridica del “concepito”
- L’eredità di Piero Angela