Non capita spesso, in un paese come il nostro, di assistere a un rapido uno-due laico sulla stessa tematica. E invece è successo, e dobbiamo darne atto a chi l’ha realizzato. Il viceministro alla salute Pierpaolo Sileri, sollecitato dai deputati Gilda Sportiello e Riccardo Magi, ha infatti abolito l’autorizzazione preventiva che era necessaria per la pubblicità dei profilattici. Da parte sua, l’Agenzia del farmaco ha invece eliminato l’obbligo di prescrizione medica per l’acquisto della cosiddetta “pillola dei cinque giorni dopo”… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: mercoledì, Ottobre 14, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- La clericalata della settimana, 48: l’Arma dei Carabinieri festeggia la Virgo Fidelis
- Come ha fatto il reggiseno a diventare un simbolo politico?
- Educazione alle relazioni in salsa cattolico-conservatrice? No, grazie. L’Uaar boccia il progetto Valditara.
- La clericalata della settimana, 47: l’Ordine dei medici di Roma firma il protocollo con l’ente religioso
- La pietas sbrisolona. Che differenza c’è fra reliquie e vilipendio di cadavere?