«Niente di nuovo sotto il sole», ammonisce la Bibbia. Già durante la prima ondata della pandemia, il ministero della salute consentì alle chiese di restare aperte e ai fedeli di entrarvi. Ci fu, è vero, un breve scontro sul divieto di tenere messe, ma poi il film si incamminò velocemente verso un finale scontato, e le celebrazioni religiose ebbero il via libera ben prima di cinema e teatri. Non c’è quindi da sorprendersi se, con la nouvelle vague della pandemia,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Ottobre 29, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- L’Italia si ferma, il Giubileo continua a correre
- La clericalata della settimana, 16: l’Ospedale di Varese “ospita” una reliquia di papa Giovanni Paolo II
- Educazione alla sessualità a scuola? Non se ne parla!
- Ora di religione, assente giustificata: sempre meno studenti frequentano l’Irc
- Croce nella sala laica del commiato? Il circolo Uaar di Roma scrive al Comune
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua