«Niente di nuovo sotto il sole», ammonisce la Bibbia. Già durante la prima ondata della pandemia, il ministero della salute consentì alle chiese di restare aperte e ai fedeli di entrarvi. Ci fu, è vero, un breve scontro sul divieto di tenere messe, ma poi il film si incamminò velocemente verso un finale scontato, e le celebrazioni religiose ebbero il via libera ben prima di cinema e teatri. Non c’è quindi da sorprendersi se, con la nouvelle vague della pandemia,… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: giovedì, Ottobre 29, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Buone novelle laiche
- Al via il censimento delle sale del commiato in Italia. L’Uaar pubblica la prima mappa dei luoghi in cui svolgere funerali civili.
- La clericalata della settimana, 13: sindaco di Pennabilli impone benedizione durante orario di lezione
- Meloni e i suoi fratelli (europei)
- Maternità surrogata: è laicamente possibile?
- La clericalata della settimana, 12: la premier Meloni per i simboli religiosi negli uffici pubblici