I cattolici annoiano perché parlano sempre di ateismo. E si ripetono l’un l’altro pregiudizi di comodo. L’esempio più recente ce lo offre il quotidiano dei vescovi. Di solito, se vogliamo sapere qualcosa sui cattolici, cerchiamo di scambiare qualche parola con quanti si professano tali. Li ascoltiamo, leggiamo quel che scrivono, osserviamo come si comportano. Per avere informazioni più generali ci affidiamo all’analisi di un loro campione significativo, effettuata da ricercatori imparziali e competenti. Avvenire invece per classificare le tipologie di… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: sabato, Novembre 7, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Nostra signora della mafia
- Cervello umano, false credenze e negazionismo
- La clericalata della settimana, 8: l’esordio confessionalista del governo di Mario Draghi
- Finché laicità non vi separi. O non vi unisca, civilmente.
- L’Italia ha bisogno di una destra laica, di un centro laico, di una sinistra laica
- Dall’obiezione di coscienza al moralismo legalizzato?