La capacità della mente umana di elaborare informazioni e dati complessi non indica affatto che l’intero nostro cervello sia improntato alla razionalità. Buona parte del suo funzionamento è del tutto irrazionale e tuttavia determinante nel successo dell’Homo Sapiens. In chiave evoluzionistica, naturalmente, perché bisogna sempre tenere presente che nella competizione darwiniana non è la specie migliore a spuntarla, nonostante molti erroneamente così ritengano, ma è la più capace di adeguarsi alle insidie e alle opportunità dell’ambiente che la circonda. Parlando… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 13, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche