La capacità della mente umana di elaborare informazioni e dati complessi non indica affatto che l’intero nostro cervello sia improntato alla razionalità. Buona parte del suo funzionamento è del tutto irrazionale e tuttavia determinante nel successo dell’Homo Sapiens. In chiave evoluzionistica, naturalmente, perché bisogna sempre tenere presente che nella competizione darwiniana non è la specie migliore a spuntarla, nonostante molti erroneamente così ritengano, ma è la più capace di adeguarsi alle insidie e alle opportunità dell’ambiente che la circonda. Parlando… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 13, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Riparte il premio di laurea Uaar. Siamo alla sedicesima edizione!
- La clericalata della settimana, 21: le autorità di Venezia alla messa per “incoronare” la Madonna
- Il papa e il presidente: un Quirinale per due
- Diritti LGBT+: la strada per l’uguaglianza passa dalla laicità
- La clericalata della settimana, 20: il presidente Mattarella invia messaggio familista agli Stati generali della natalità
- I problemi del mondo universitario