Il saggio Il bene e il male. Dio, arte e scienza, scritto a quattro mani da Giulio Giorello e Vittorio Sgarbi, viene descritto dall’editore La nave di Teseo come un incontro sul “mistero di Dio” svolto tra scienza, arte e filosofia. Il tema sembra interessante: spiace dire che lo svolgimento è, se guardato da una prospettiva razionalista, abbastanza deludente. Il libro è strutturato in tre parti: un saggio di Sgarbi, un saggio di Giorello e infine una conversazione tra i… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Novembre 15, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 22: bando per la cooperazione internazionale aiuta solo le minoranze cristiane
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità