Il saggio Il bene e il male. Dio, arte e scienza, scritto a quattro mani da Giulio Giorello e Vittorio Sgarbi, viene descritto dall’editore La nave di Teseo come un incontro sul “mistero di Dio” svolto tra scienza, arte e filosofia. Il tema sembra interessante: spiace dire che lo svolgimento è, se guardato da una prospettiva razionalista, abbastanza deludente. Il libro è strutturato in tre parti: un saggio di Sgarbi, un saggio di Giorello e infine una conversazione tra i… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: domenica, Novembre 15, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- 8×1000, un altro miliardo alla Chiesa
- La clericalata della settimana, 28: il ministro Urso discute con i vescovi dell’ex Ilva
- Conclave: quando il trono di Pietro diventa una puntata di House of Cards (con più incenso)
- La clericalata della settimana, 27: la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in udienza in Vaticano
- L’apostasia silenziosa dell’Italia clericale
- Fuga dalla religione – e dal clericalismo – sul n. 3/2025 della rivista Nessun Dogma