Oggi è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il 20 novembre ha visto per due volte l’Assemblea generale delle Nazioni unite compiere all’unanimità passi fondamentali per i bambini: nel 1959, con l’approvazione della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e nel 1989, quando con la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia si passò da pur importanti proclami a più concreti obblighi che gli stati sottoscrittori si impegnano a rispettare. E che paesi come l’Italia a sufficienza non rispettano, perché… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 20, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- La clericalata della settimana, 15: l’Istituto Comprensivo “Pirandello” di Carlentini (SR) festeggia la Pasqua
- La tradizionale enfatizzazione politica della tradizione
- XIV Congresso nazionale Uaar
- La clericalata della settimana, 14: la Camera promuove il Cantico delle Creature di san Francesco nelle scuole
- Contro il destino
- Buone novelle laiche