Oggi è la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Il 20 novembre ha visto per due volte l’Assemblea generale delle Nazioni unite compiere all’unanimità passi fondamentali per i bambini: nel 1959, con l’approvazione della Dichiarazione dei diritti del fanciullo, e nel 1989, quando con la Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia si passò da pur importanti proclami a più concreti obblighi che gli stati sottoscrittori si impegnano a rispettare. E che paesi come l’Italia a sufficienza non rispettano, perché… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: venerdì, Novembre 20, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Panico morale e “think of the children argument”: parliamone
- Dalla parte degli alunni di Lorenzo Milani
- A dieci anni dal referendum bolognese per le scuole pubbliche continuano i finanziamenti alle private
- La clericalata della settimana, 21: il Comune di Imola fa benedire dal prete i nuovi uffici del Giudice di pace
- Solidarietà, non carità
- La clericalata della settimana, 20: la premier Giorgia Meloni con il papa agli Stati Generali della Natalità