Di tanto in tanto capita che qualche notizia su focolai di contagio in ambiti ecclesiastici finisca tra le pagine di cronaca, in particolare quando la cosa riguarda esponenti di spicco o quando comunque si tratta di eventi notevoli. Così è stato di recente per la morte del patriarca della Chiesa serbo-ortodossa Irinej, stroncato dalla Covid-19 all’età di 90 anni. Irinej aveva contratto il virus in occasione dei funerali del metropolita montenegrino Amfilohije, anch’egli morto per le conseguenze dell’infezione da Sars-Cov-2… Leggi tutto »
Archivi Giornalieri: martedì, Novembre 24, 2020
Lingue disponibili
Articoli recenti
- Bologna e il crollo dei matrimoni in chiesa
- Oltre le identità, per la convivenza
- Politica e religione negli Usa: cosa possiamo aspettarci da Joe Biden
- La regressione confessionalista della scuola (e della sinistra) belga
- Il discutibile interesse della destra per i minori
- Ora all’università si insegna anche la storia dell’omosessualità